Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La critica musicale in Italia nella prima metà del Novecento. Atti del convegno di studi (Parma, 2008)

La critica musicale in Italia nella prima metà del Novecento. Atti del convegno di studi (Parma, 2008)
Titolo La critica musicale in Italia nella prima metà del Novecento. Atti del convegno di studi (Parma, 2008)
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Musica in atto, 7
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 376
Pubblicazione 04/2012
ISBN 9788831712545
 
30,00

Il volume nasce dal convegno di studi che nell'ottobre 2008 ebbe luogo alla Casa della Musica di Parma, frutto delle acquisizioni e dello stimolo di due iniziative di ricerca e documentazione dedicate alla critica e alla stampa periodica musicale: la "Banca dati della critica musicale italiana" (BaDaCriM) e la "Base dati dei periodici musicali italiani". I diciannove contributi, frutto dell'impegno profuso sia da alcuni dei partecipanti ai summenzionati progetti di ricerca sia da studiosi appositamente cooptati per l'occasione e artefici d'indagini ad hoc in ambiti diversi, toccano argomenti vari con approcci diversificati, data anche la provenienza da distinti ambiti formativi e di studio: oltre alla musicologia, l'etnomusicologia, l'organologia, l'archivistica, la critica musicale, la storia letteraria ecc. Un filo rosso, tuttavia, è dato rintracciare in un numero preponderante degli scritti. Un filo, o forse due: la decisa vena nazionalistica che informa di sé la riflessione critica sulla musica nell'Italia da non molto unita e, con l'inizio del nuovo secolo, l'impetuosa ventata dell'idealismo in tutte le sue accezioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.