Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Custodia di Terra Santa e l'Europa. I rapporti politici e l'attività culturale dei Francescani in Medio Oriente

La Custodia di Terra Santa e l'Europa. I rapporti politici e l'attività culturale dei Francescani in Medio Oriente
Titolo La Custodia di Terra Santa e l'Europa. I rapporti politici e l'attività culturale dei Francescani in Medio Oriente
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Il Veltro
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 01/1983
ISBN 9788885015180
 
14,00

Il volume intende far conoscere un'istituzione dell'Ordine Francescano e della Chiesa cattolica nata da uno dei molti gesti profetici di Francesco d'Assisi. Francesco s'imbarcò dal porto di Ancona per l'Egitto dove riuscì ad avere un colloquio con il sultano Malik-el-Kamel, ricevendone protezione per sé e per i suoi Frati. A tale episodio si riallaccia la presenza dei Frati Minori in Medio Oriente, che portò nel 1342 alla creazione della Custodia di Terra Santa. L'intenzione di Michele Piccirillo, archeologo e professore nello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, è stata quella di lumeggiare il significato sociale e culturale della presenza dei Francescani in un mondo musulmano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.