Il 1° gennaio 2024 hanno acquistato efficacia le disposizioni del nuovo Codice dei contratti pubblici in materia di digitalizzazione del “ciclo di vita dei contratti pubblici”. Come suggerito da questa ambiziosa espressione, la nuova disciplina è volta a modificare profondamente la gestione di ogni fase delle procedure contrattuali pubbliche, comportando inevitabilmente rilevanti problemi organizzativi e applicativi. Si tratta di un’innovazione normativa particolarmente importante perché, da un lato, introduce nuovi modelli e nuovi princìpi in un settore ampio e trasversale, che riguarda tutte le amministrazioni e copre una parte importante delle loro spese e, dall’altro, impone a tutte le amministrazioni di mettere a punto meccanismi di formazione degli atti, raccolta dei dati, comunicazione e trasmissione delle informazioni, suscettibili di operare poi per future discipline, magari di portata ancora più generale. I contributi raccolti nel presente volume affrontano il tema da diverse prospettive disciplinari e discutono numerose questioni teoriche e pratiche con approccio interdisciplinare.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La digitalizzazione dei contratti pubblici nel nuovo codice
La digitalizzazione dei contratti pubblici nel nuovo codice
Titolo | La digitalizzazione dei contratti pubblici nel nuovo codice |
Curatori | Bernardo Giorgio Mattarella, Barbara Marchetti |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9791221106398 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50