Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bernardo Giorgio Mattarella

Il correttivo al codice dei contratti pubblici

Il correttivo al codice dei contratti pubblici

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2025

pagine: 128

Questo Dossier illustra, con taglio prettamente operativo, il nuovo Codice dei contratti pubblici, aggiornato con il fondamentale Decreto correttivo 31 dicembre 2024, n. 209. Il volume analizza, anche attraverso la predisposizione di utili schemi e tabelle, tutte le novità introdotte dal correttivo, che riguarda in particolare la nuova disciplina della digitalizzazione dei contratti pubblici, dell'appalto integrato, della revisione dei prezzi, del subappalto, del contenzioso. Sono riportati inoltre, in apposite rubriche, i più recenti e utili orientamenti interpretativi della giurisprudenza di legittimità, applicabili al nuovo Codice.
22,00

Voce in capitolo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Voce in capitolo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Carlo Cottarelli, Bernardo Giorgio Mattarella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tramontana

anno edizione: 2023

16,90

Burocrazia e riforme. L'innovazione nella pubblica amministrazione

Burocrazia e riforme. L'innovazione nella pubblica amministrazione

Bernardo Giorgio Mattarella

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 243

Il sistema amministrativo italiano si evolve continuamente ma è intensamente disciplinato da leggi che spesso si concentrano sui dettagli e non governano le linee fondamentali di evoluzione. Nell'affrontare le riforme amministrative in atto, il volume spiega sia le tendenze di lungo periodo, sia le numerose riforme avviate o realizzate negli ultimi anni. Dopo avere delineato il quadro costituzionale, al quale si riconducono alcune delle ragioni della complicazione burocratica, descrive i motivi ispiratori delle riforme, i loro principali contenuti, gli attori e i processi, evidenziando le resistenze e i problemi attuativi.
23,00

L'accesso dei cittadini. Esperienze di informazione amministrativa a confronto

L'accesso dei cittadini. Esperienze di informazione amministrativa a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 276

15,00

Lezioni di diritto amministrativo

Lezioni di diritto amministrativo

Bernardo Giorgio Mattarella

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 288

Questo libro è rivolto all'insegnamento del diritto amministrativo, con particolare riferimento alle esigenze di coloro che non seguono un corso di studi giuridici: iscritti ad altri corsi di studi che contemplano l'insegnamento della materia, funzionari pubblici privi di formazione giuridica, candidati in concorsi pubblici, studiosi e operatori che hanno rapporti frequenti con la pubblica amministrazione. Dalla scelta dei destinatari dipendono alcune caratteristiche del libro. Vi è un particolare sforzo di semplicità dei concetti e del linguaggio, vi sono pochi riferimenti normativi e pochissimi riferimenti giurisprudenziali, non vi sono riferimenti bibliografici per ciascun capitolo, ma solo un'essenziale bibliografia finale. Vi sono, d'altra parte, frequenti riferimenti al funzionamento concreto delle amministrazioni pubbliche, alle loro caratteristiche reali e dimensionali, alle tendenze attuali del legislatore, dei giudici e dei funzionari pubblici, ai principali problemi e alle più frequenti disfunzioni amministrative.
27,00

Tutela dell’ambiente e responsabilità d’impresa

Tutela dell’ambiente e responsabilità d’impresa

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2021

pagine: 248

25,00

La legge n. 241 del 1990, trent'anni dopo

La legge n. 241 del 1990, trent'anni dopo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 448

Il volume La legge n. 241 del 1990, trent’anni dopo raccoglie gli atti del convegno svoltosi in occasione del trentennale dell’entrata in vigore della legge sul procedimento amministrativo, che ha cambiato il volto del diritto amministrativo italiano. Il convegno, cui hanno partecipato una trentina di studiosi di varie università, si è articolato in quattro sessioni, a cui corrispondono le quattro parti del volume, ciascuna dedicata a un tema generale inerente alla legge 241: il rapporto con i principi del diritto amministrativo europeo, il grado di attuazione della legge, i corpi tecnici e l'amministrazione digitale. Rivolto sia agli studiosi sia agli operatori, il volume La legge n. 241 del 1990, trent’anni dopo traccia il bilancio delle prassi amministrative e della giurisprudenza, esamina vari problemi applicativi e delinea le possibili prospettive di disciplina del procedimento amministrativo.
54,00

La responsabilità per danno erariale

La responsabilità per danno erariale

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2022

pagine: 242

La responsabilità amministrativa per danno erariale, specie nel corso degli ultimi anni, è stata sempre più frequentemente oggetto di interventi legislativi episodici e frammentari (da ultimo, anche al dichiarato fine di accelerare gli investimenti del PNRR).In questo quadro, il volume propone, invece, una riflessione sistematica e prospettica sull’istituto, attraverso un’analisi, a diverse voci, dei suoi mutamenti sul piano sostanziale e processuale, anche (e soprattutto) nel tentativo di fornire interpretazioni innovative del vigente quadro normativo ovvero soluzioni de iure condendo.Emergono, così, gli accentuati elementi di specialità e autonomia della responsabilità amministrativa, rafforzata nei suoi caratteri propri, che la distinguono da quella civile, tanto da far progressivamente perdere di interesse il pur ampio dibattito sulla collocazione di tale istituto nell’alveo della responsabilità contrattuale o di quella extracontrattuale. Prefazione di Bernardo Giorgio Mattarella.
24,00

Voce in capitolo. Vol. unico. Per le Scuole superiori

Voce in capitolo. Vol. unico. Per le Scuole superiori

Carlo Cottarelli, Bernardo Giorgio Mattarella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tramontana

anno edizione: 2023

28,70

Voce in capitolo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Voce in capitolo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Carlo Cottarelli, Bernardo Giorgio Mattarella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tramontana

anno edizione: 2023

16,90

Governare le fragilità. Istituzioni, sicurezza nazionale, competitività

Governare le fragilità. Istituzioni, sicurezza nazionale, competitività

Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 372

Nonostante i suoi importanti punti di forza l'Italia presenta fragilità che, oggi più che mai, rischiano di mettere a repentaglio la sicurezza nazionale, la competitività, i livelli di benessere. Le guerre, gli squilibri geopolitici, la frammentazione dell'economia globale, le grandi transizioni in atto - digitale e ambientale - hanno infatti mutato profondamente lo scenario, amplificando gli effetti di alcune storiche debolezze del Paese. Se alcuni divari rispetto ad altre aree del mondo esigono misure europee, ancor più urgenti dopo l'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, altri vanno governati a livello nazionale con nuove politiche. Alcune sono state messe a punto, in particolare con il Pnrr, altre vanno definite. Tutte richiedono, però, un tempo di attuazione spesso più lungo di quello «della politica e dei governi». In questa prospettiva, Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella mettono in luce quanto sia decisivo poter contare su un sistema di governo rafforzato e su una macchina amministrativa più efficiente, all'altezza delle sfide da condurre e in grado di dare continuità alle riforme necessarie. Una riflessione che gli autori sviluppano per i principali settori da cui dipendono sicurezza e competitività: politica estera, per consolidare la grande vocazione italiana all'export, attrarre investimenti, importare materie prime strategiche; politiche energetiche, per ridurre la dipendenza dall'estero, oltre che i prezzi, tra i più alti in Europa; misure per l'approvvigionamento idrico, indifferibili a fronte di sprechi di acqua non più tollerabili; difesa e sicurezza nazionale, per fronteggiare le crescenti minacce; politiche per il sistema industriale, comprese quelle volte a regolare il rapporto tra Stato e mercato, a coinvolgere i privati nella realizzazione delle infrastrutture critiche, a proteggere gli asset strategici del Paese; politiche economiche, dirette fra l'altro a rafforzare il contrasto all'evasione e a razionalizzare la spesa pubblica, anche nel sistema sanitario, afflitto da perduranti inefficienze oltre che da diseguaglianze profonde; politiche educative, ancor più essenziali in una fase in cui i lavori cambiano repentinamente. Non meno rilevanti alcuni fattori trasversali: produzione e attuazione delle leggi, funzionamento e digitalizzazione dell'amministrazione, giustizia. Per ciascun settore il libro esamina le fragilità italiane, le ragioni per le quali è necessario oggi governarle, le politiche e gli adattamenti istituzionali da valutare.
22,00

Casi di diritto amministrativo

Casi di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XII-212

La collana Nuovi linguaggi universitari propone un metodo didattico che conduce lo studente a risolvere problemi complessi attraverso passaggi decostruttivi e ricostruttivi di materie altrettanto complesse, mettendolo in grado di fornire soluzioni comprensibili, coerenti e adeguate al caso concreto. Il primo volume della collana è Casi di diritto amministrativo di Bernardo Giorgio Mattarella. Si tratta di una raccolta di casi concreti ben costruiti, che corrispondono a molti dei principali temi trattati in un manuale di diritto amministrativo. I casi inventati, anche se spesso ispirati a vicende reali, sono redatti in modo da coprire le diverse parti del programma di un normale corso universitario di diritto amministrativo, stimolando la riflessione dello studente su problemi ricorrenti, princìpi importanti o questioni controverse.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.