Da oltre trent'anni le ricerche e gli scritti dì Giangiorgio Pasqualotto si concentrano sulle possibilità, i limiti e le fecondità di un pensiero filosofico aperto all'incontro con le tradizioni speculative extra-europee. In questo libro, occasione per testimoniare il carattere seminale del lavoro di Pasqualotto, studiosi e filosofi - amici, colleghi, allievi di diverse generazioni - intrecciano idealmente le loro riflessioni con la sua pratica di pensiero: non tanto o non solo per omaggiare un itinerario tra i più originali nella filosofia italiana degli ultimi decenni, quanto per esercizio di ampliamento, dibattito e confronto critico con gli scenari contemporanei della filosofia. In questo modo il lavoro del concetto trova la sua vocazione intima nel raccogliere la molteplicità delle esperienze e degli scambi interculturali e al tempo stesso mantenere aperta la possibilità di una relazione con l'inedito, l'inattuale e l'impensato.
La filosofia e l'altrove. «Festschrift» per Giangiorgio Pasqualotto
| Titolo | La filosofia e l'altrove. «Festschrift» per Giangiorgio Pasqualotto |
| Curatori | E. Magno, M. Ghilardi |
| Collana | Filosofie, 451 |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 388 |
| Pubblicazione | 10/2016 |
| ISBN | 9788857536231 |

