Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La invención de las noticias. Las relaciones de sucesos entre la literatura y la información (siglos XVI-XVIII)

La invención de las noticias. Las relaciones de sucesos entre la literatura y la información (siglos XVI-XVIII)
Titolo La invención de las noticias. Las relaciones de sucesos entre la literatura y la información (siglos XVI-XVIII)
Curatori ,
Collana Labirinti. Dip. scienze filolog. e stor.
Editore Università degli Studi di Trento
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 866
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788884437372
 
15,00

Il volume, il cui titolo è un omaggio al recente e già classico libro di A. Pettegree, raccoglie quarantatré opere di autori provenienti da otto paesi (Spagna, Italia, Francia, Portogallo, Regno Unito, Germania, Romania, Ungheria) su relazioni, avvisi, gazzette e altri ephemera manoscritti e a stampa dell'età moderna, con una particolare attenzione per la Spagna. Attraverso questi testi, in prosa e in versi, si diffondono le notizie prima della comparsa dei giornali come oggi li conosciamo. Articolati in quattro sezioni, dedicate rispettivamente a «notizie e loro circolazione», «guerra», «produzione e trasmissione», e «ideologia, religione e festa», gli studi approfondiscono un'ampia gamma di temi tenendo conto delle strategie retoriche e letterarie delle diverse tipologie testuali utilizzate da più soggetti (autori, editori, stati) nella trasmissione dell'informazione politica tra il XVI e il XVIII secolo. Altri forti nodi tematici sono l'accoglimento da parte del pubblico, il rapporto con i fenomeni di ripetizione, riscrittura e traduzione, i nessi con l'oralità, la storiografia, l'oratoria sacra, il teatro e altri generi letterari e artistici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.