I temi proposti nel volume mettono in gioco la psichiatria, la psicoanalisi ed altre discipline - come la storia del cinema, la sociologia e la filosofia che, usando ottiche diverse, danno vita ad un dialogo incessante sulle problematiche della psiche umana. Il volume si offre perciò a tutti coloro che si occupano di psiche e di cinema, a coloro che amano il cinema o che, semplicemente, vogliano scoprire gli aspetti meno scontati e più segreti della narrazione cinematografica. Narrazione che esprime, rappresenta e rielabora pensieri e sentimenti "raccontati" per immagini e può, in quanto tale, essere accostata al lavoro analitico.
La mente altrove. Cinema e sofferenza mentale
Titolo | La mente altrove. Cinema e sofferenza mentale |
Curatori | Massimo De Mari, Elisabetta Marchiori, Luigi Pavan |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | Psicoanalisi psicoterapia analitica, 4 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788846473479 |