Guidare l'automobile è un'attività indispensabile nella vita quotidiana di milioni di persone in tutto il mondo, ma è anche un compito complesso e cognitivamente impegnativo. Per questo motivo oggi è sempre più frequente che le commissioni mediche di competenza richiedano valutazioni per verificare l'esistenza dei prerequisiti cognitivi per la guida sicura. È dunque indispensabile avere linee-guida ben definite e condivise. Il volume affronta gli aspetti clinico-giuridici di base, fornendo considerazioni tecniche e metodologiche utili a medici e psicologi che operano in questo ambito.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La patente di guida. Breve manuale per la valutazione cognitiva
La patente di guida. Breve manuale per la valutazione cognitiva
Titolo | La patente di guida. Breve manuale per la valutazione cognitiva |
Curatori | Sara Mondini, Giuseppe Sartori |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | I tascabili, 166 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 121 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788874667901 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00