In dieci anni di attività, la rivista annuale «Todomodo», fondata da Francesco Izzo nel 2011, ha pubblicato oltre cinquecento contributi tra saggi, dibattiti, recensioni e segnalazioni, vignette e tavole. Per tale ragione, complice anche la ricorrenza del centenario della nascita dello scrittore (1921-1989), gli Amici di Leonardo Sciascia hanno inteso pubblicare con il sostegno del Comitato Nazionale del Centenario Sciasciano un volume di indici per consentire di navigare tra le circa quattromila pagine della rivista. Non si tratta, però, solo di uno strumento di consultazione o di celebrazione di un pur ragguardevole traguardo, ma di un'occasione di riflessione sulla visione e le prospettive di questa esperienza.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La patria dei nomi. Todomodo. Indici 2011-2020
La patria dei nomi. Todomodo. Indici 2011-2020
Titolo | La patria dei nomi. Todomodo. Indici 2011-2020 |
Curatore | Luca Rivali |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 330 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788822267535 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00