Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scrittura dell'esilio oltreoceano. Diaspora culturale italo-tedesca nell'Europa totalitaria del nazifascismo. Riflessioni interdisciplinari

La scrittura dell'esilio oltreoceano. Diaspora culturale italo-tedesca nell'Europa totalitaria del nazifascismo. Riflessioni interdisciplinari
Titolo La scrittura dell'esilio oltreoceano. Diaspora culturale italo-tedesca nell'Europa totalitaria del nazifascismo. Riflessioni interdisciplinari
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788825535488
 
18,00

 
0 copie in libreria
Attraverso l'analisi critica, storico-letteraria e comparata di testi scritti da autorevoli esuli di lingua tedesca e italiana, costretti dalla tirannia nazifascista all'esilio oltreoceano, il volume intende mappare e ricostruire i flussi migratori del Novecento totalitario, contestualizzandoli non solo alla luce di quei tragici eventi epocali, ma anche in seno a una nuova codificazione del termine "diaspora". I contributi, dalla natura interdisciplinare, riflettono sull'articolato tema dell'esilio, cercando di creare un momento di incontro dialogico fra saperi differenti che vogliono superare la soglia del confine culturale. È un viaggio "virtuale" diasporico, in cui poter "accogliere", ossia far confluire, in differenti modalità di lettura e d'indagine scientifico-ermeneutica, riflessioni e opinioni critiche sul tema delle migrazioni intellettuali oltreoceano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.