La monografia multidisciplinare affronta l’analisi del patrimonio industriale dell’Acquedotto Pugliese partendo da un inquadramento storico e generale sulla grandiosa opera con cui, solo a seguito di un lungo percorso politico e istituzionale, si risolse il problema della mancanza d’acqua potabile in Puglia. Un focus sulla Centrale Idroelettrica Battaglia ne sottolinea l’importanza come bene simbolo dell’acquedotto e descrive il Virtual Tour per rendere fruibile virtualmente la sala macchine di recente restaurata, dove nuove turbine producono energia da fonte rinnovabile. Si ripercorrono le principali tappe che hanno portato al progetto dell’itinerario narrativo della Ciclovia dell’acquedotto, in corso di realizzazione da parte delle istituzioni coinvolte, illustrando il contributo del coordinamento dal basso in questo processo con le esperienze delle cicloesplorazioni 2015 e 2016. Vengono poi segnalate buone pratiche di valorizzazione di acquedotti storici e paesaggi d’acqua fruibili grazie alla mobilità lenta. La pubblicazione comprende due contenuti "speciali": un documentario e un Virtual Tour fruibili attraverso due Qr-Code.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La via dell'acqua. Pratiche di valorizzazione del patrimonio industriale dell'acquedotto pugliese
La via dell'acqua. Pratiche di valorizzazione del patrimonio industriale dell'acquedotto pugliese
| Titolo | La via dell'acqua. Pratiche di valorizzazione del patrimonio industriale dell'acquedotto pugliese |
| Curatori | Antonio Monte, Paola Durante, Sofia Giammaruco |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Fuori collana |
| Editore | Kurumuny |
| Formato |
|
| Pagine | 84 |
| Pubblicazione | 01/2019 |
| ISBN | 9788885863286 |
€8,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

