Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La vita come noi l'abbiamo conosciuta. Autobiografie di donne proletarie

La vita come noi l'abbiamo conosciuta. Autobiografie di donne proletarie
Titolo La vita come noi l'abbiamo conosciuta. Autobiografie di donne proletarie
Introduzione
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Fuori orario, 46
Editore Editoriale Jouvence
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9791256220496
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel 1931 la Co-operative Women’s Guild, la Lega delle donne fondata a Londra nel 1883, pubblica alcune autobiografie di proletarie inglesi. Queste vite, scritte di proprio pugno, non sono solo una rara testimonianza diretta di donne di classi popolari sulle loro condizioni di vita e di lavoro, ma anche una straordinaria fonte della storia della loro presa di coscienza. Invitata a scrivere l’introduzione, Virginia Woolf lo fa sotto forma di una lettera a Margaret Llewelyn Davies, segretaria della Lega. Woolf osserva che quelle autobiografie, scritte “in cucina, nei ritagli di tempo libero, in mezzo a ogni sorta di distrazioni e ostacoli”, rappresentano un documento della “stupefacente vitalità dello spirito umano”, di quella “innata energia che nessuna sequela di parti e di bucati è riuscita a spegnere”. Una testimonianza preziosa che ci racconta la forza di un’organizzazione che all’inizio aveva dato alle donne proletarie “semplicemente” una stanza fatta di confidenze, presto trasformatasi in officina di idee e riforme.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.