Il caso Roma è straordinario: sulla sua storia e sui suoi monumenti sono stati scritti fiumi di inchiostro, dipinti quadri, composte musiche, scattate foto, girati film. Può considerarsi la diva delle città, vincitrice di tutti gli oscar del mondo per la sua bellezza. Tutti nella nostra vita visitiamo e viviamo tanti luoghi, ma Roma occupa senz'altro da sempre un posto eccezionale, i motivi di interesse sono infiniti: dalla presenza dell'antico all'arte di tutti i tempi, dal Vaticano e dalla figura del pontefice alla vita politica, dalla vita culturale al cinema. Il viaggio a Roma è una tappa fondamentale per la formazione di generazioni di pittori, scultori e architetti di tutti i secoli e di tutti i Paesi ed è per questo uno degli argomenti più interessanti per chi, come me, studia l'arte. Questo volumetto è un primo approccio con la città, ideato e realizzato in un tempo brevissimo, cosa di cui ringrazio tutti i partecipanti che si sono coraggiosamente cimentati con un tema così importante. La circostanza, apparentemente difficile, ha dato modo a chi ha scritto di conferire alla propria idea e al proprio testo una maggiore immediatezza regalandoci tuttavia risultati brillanti. Alberotanza, Bernini, Coletti, Nicolò, Fusco, Lombardi, Riciputo, Tagliacollo hanno scelto la piazza che volevano raccontare appena messi a conoscenza del progetto. Altri, Cavaliere, Messina, Nappi, hanno individuato una chiave di lettura in un tempo comunque breve. Le priorità delle scelte consistono in motivi personali che hanno messo in luce anche piazze non monumentali, come la piazza Verbano di Emma Tagliacollo o, narrando episodi relativamente recenti, hanno illustrato lo spessore della vita della città e del suo quotidiano.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Roma
L'Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Roma
in uscita
Titolo | L'Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Roma |
Curatore | Maria Rosaria Nappi |
Illustratore | Dario Coletti |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Leggere la città, 11 |
Editore | La valle del tempo |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
ISBN | 9791281678095 |
€15,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00