Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'area orientale di Napoli e il comprensorio di bonifica delle paludi di Napoli e Volla

L'area orientale di Napoli e il comprensorio di bonifica delle paludi di Napoli e Volla
Titolo L'area orientale di Napoli e il comprensorio di bonifica delle paludi di Napoli e Volla
Curatore
Argomento Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni
Collana Quaderni del Centro Studi sulle Bonifiche nell'Italia meridionale, 7
Editore CLEAN
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788884978752
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il quaderno n. 7 apre un focus sull’area orientale del capoluogo campano, oggi interessata da una serie di investimenti pubblici – generalmente puntiformi e slegati l’uno dall’altro – che dichiarano tutti il comune intento di contribuire a sottrarre l’area alle condizioni di degrado che la investono ormai da mezzo secolo, legate alla grande smobilitazione dell’apparato produttivo avvenuta a partire dagli anni ’70 del secolo scorso e all’irrisolta questione della mancanza di servizi e standard urbanistici nel grande insediamento popolare risultante dalla contiguità dei numerosi quartieri popolari ivi costruiti nel dopoguerra, negli anni del boom economico e poi nel periodo post-sismico (dai rioni Luzzatti e INCIS ai più recenti S. Alfonso e Lotto Zero, ai numerosi parchi residenziali di iniziativa privata) intorno ai nuclei originari delle frazioni di Barra, Ponticelli, S. Giovanni a Teduccio. Con scritti di: Candida Carrino, Ugo Leone, Alfonso De Nardo, Giovanni Dispoto, Antonio di Gennaro, Maria Ronza, Giovanni Mauro, Bruno Miccio, Giuseppe Pignatelli Spinazzola, Alessio De Dominicis, Amedeo Vitale, Alessio De Dominicis.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.