Il volume raccoglie gli atti del Colloquio internazionale tenutosi alla Scuola Normale nel novembre 2003. Esso intende chiarire la figura e l'interpretazione del ruolo dell'artista sia nel mondo bizantino che in quello cristiano-orientale, mettendone a fuoco i vari aspetti e le complesse conformazioni. Il volume intende apportare un contributo innovatore alla conoscenza di un tema in genere poco conosciuto, o poco studiato, della nostra cultura.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- L'artista a Bisanzio e nel mondo cristiano-orientale. Atti del Colloquio internazionale (Pisa, 2003)
L'artista a Bisanzio e nel mondo cristiano-orientale. Atti del Colloquio internazionale (Pisa, 2003)
| Titolo | L'artista a Bisanzio e nel mondo cristiano-orientale. Atti del Colloquio internazionale (Pisa, 2003) |
| Curatore | Michele Bacci |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Seminari e convegni |
| Editore | Scuola Normale Superiore |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788876422010 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

