La collaborazione tra Chiesa cattolica e Stati ha conosciuto una profonda rivalutazione nel periodo successivo al Concilio Vaticano II e rappresenta un tratto comune delle esperienze di molti paesi europei. Le dinamiche collaborative hanno visto il coinvolgimento di molti soggetti: tra questi, le Conferenze episcopali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nello sviluppo di un dialogo con le autorità civili e nell'attuazione delle norme relative alla libertà religiosa e allo status della Chiesa cattolica. Il volume raccoglie gli esiti di un'ampia ricerca, promossa dal Centro Studi sugli Enti Ecclesiastici dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, i cui primi risultati sono stati presentati e discussi nel convegno "Santa Sede, Conferenze episcopali, Stati: esperienze di Paesi dell'Unione Europea", svoltosi a Roma nel gennaio 2009. Assieme alle relazioni sui rapporti tra Stato, Santa Sede e Conferenza episcopale nei paesi coinvolti nella ricerca (Francia, Italia, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Slovenia, Ungheria), sono pubblicati alcuni ulteriori approfondimenti, in particolare sull'attività della Commissione degli Episcopati della Comunità europea (COM.E.C.E.), organismo di grande rilievo per il dialogo tra Chiesa cattolica e Unione europea.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le conferenze episcopali in Europa. Un nuovo attore delle relazioni tra stati e Chiesa cattolica
Le conferenze episcopali in Europa. Un nuovo attore delle relazioni tra stati e Chiesa cattolica
Titolo | Le conferenze episcopali in Europa. Un nuovo attore delle relazioni tra stati e Chiesa cattolica |
Curatore | S. Coglievina |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Ricerche. Diritto |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788834318690 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00