Rese dall’immaginario comune dei luoghi circondati da mistero e inaccessibili, le sacrestie sono in realtà elementi preziosi e di grande significato e ora, grazie a questo secondo volume della collana “Capitolo della Cattedrale di Trento”, si può apprezzarne appieno la valenza. Da un recente restauro conclusosi nel 2017, un vero e proprio “tesoro nascosto” è tornato alla luce, lasciato però in disparte e poco considerato; questo tesoro verrà scoperto durante la lettura. Sono emersi inoltre aspetti sorprendenti, trattati in questo quaderno grazie al contributo di diversi autori, i quali hanno deciso di raccontare non solo le vicende storiche ma anche gli usi del tempo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Le Sacrestie. Dalla Cappella palatina alle sacrestie della Cattedrale
Le Sacrestie. Dalla Cappella palatina alle sacrestie della Cattedrale
Titolo | Le Sacrestie. Dalla Cappella palatina alle sacrestie della Cattedrale |
Curatori | Anderle Michele, Lodovico Maule |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Capitolo della Cattedrale di Trento. Quaderni, 2 |
Editore | Vita Trentina |
Formato |
![]() |
Lingua | tedesco |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788895060750 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00