Come sarebbe il presente senza automobili, televisioni, computer, Internet? Difficile persino immaginarlo... Questo volume è dedicato alle invenzioni che hanno cambiato la vita di milioni di persone, segnando nella storia un "prima" e un "dopo". Nate da intuizioni geniali, dalla perseveranza di imprenditori lungimiranti o semplicemente dall'esperienza e dal buon senso, queste scoperte rivoluzionarie hanno cambiato il volto della società, della cultura, dell'economia, della scienza... in una parola: del mondo contemporaneo. Spiegazioni e aneddoti racconteranno ai lettori le invenzioni più significative dalla fine del XIX secolo a oggi, descrivendo gli eventi che hanno portato alla loro creazione e le vicende di tanti straordinari uomini e donne che hanno saputo scrivere il futuro.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Le scoperte e le invenzioni che hanno cambiato il mondo. Dalla fine del XIX secolo ai giorni nostri
Le scoperte e le invenzioni che hanno cambiato il mondo. Dalla fine del XIX secolo ai giorni nostri
Titolo | Le scoperte e le invenzioni che hanno cambiato il mondo. Dalla fine del XIX secolo ai giorni nostri |
Curatore | Gianni Morelli |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Editore | White Star |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788854039155 |
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00