Il secondo appuntamento del progetto “Tavoli e tavolozze” è dedicato a alla storica trattoria di Romano Barbaro a Burano, luogo di convivialità e punto di riferimento per l’intera isola. In questo volume racconteremo la storia del ristorante e della sua ampia collezione di dipinti, ancora oggi esposti alle pareti del locale: più di quattrocento opere che racchiudono veri e propri capolavori di varia epoca. Sfoglieremo inoltre le pagine dei ventisei Libri d’album di firme della trattoria – i famosi Libri d’Oro –, sulle cui pagine hanno lasciato segno del loro passaggio un’infinita varietà di personaggi, artisti, scrittori, attori, cineasti, sportivi e via dicendo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Le tre stelle di Romano. Burano: arte e storia di un ristorante entrato nel mito
Le tre stelle di Romano. Burano: arte e storia di un ristorante entrato nel mito
| Titolo | Le tre stelle di Romano. Burano: arte e storia di un ristorante entrato nel mito |
| Curatori | Giandomenico Romanelli, Pascaline Vatin |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Tavoli e tavolozze, 2 |
| Editore | Lineadacqua |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 12/2021 |
| ISBN | 9788832066609 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

