Le voci di Napoli sono quelle dei giovani e dei meno giovani, degli allievi della scuola media e di chi si diletta in versi e prosa. Ne è venuto fuori un coro straordinario fatto di canti e controcanti, di assoli e di forti vibrazioni emotive. è una Napoli che non tradisce mai la sua voglia di bellezza, coniugandola con lo strumento più naturale: la parola. Con un racconto di Pietro Treccagnoli.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Le voci di Napoli 2022-2025. Premio Decumani
Le voci di Napoli 2022-2025. Premio Decumani
| Titolo | Le voci di Napoli 2022-2025. Premio Decumani |
| Curatore | Pietro Treccagnoli |
| Illustratore | Sergio Siano |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Langella |
| Formato |
|
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9791280450326 |

