La situazione policentrica e multiforme dell'Italia in età moderna suggerisce l'avvio di studi che consentano di cogliere influssi, interazioni e tensioni tra i diversi contesti pre-unitari. La ricerca evidenzia come le riforme scolastiche nell'età risorgimentale affondino le loro radici nei mutamenti che hanno coinvolto varie istituzioni formative: dalle scuole 'basse' ai collegi, dai seminari alle università, dagli educandati ai luoghi della formazione professionale. Questo volume intende porre i presupposti per una lettura sinottica e comparativa delle politiche educative nel Mediterraneo nordoccidentale, sulla base di ricerche originali fondate su una puntuale investigazione delle fonti archivistiche. Prendendo le mosse dallo scenario europeo, il testo individua nessi geografici e dinamiche temporali (accelerazioni, stagnazioni, cambiamenti, permanenze) tra due aree accomunate da speciali legami: la Sardegna e la Toscana. L'approccio interdisciplinare consente di evidenziare come le questioni storico-educative s'intreccino con aspetti della storia economica, sociale, religiosa e politica dell'Italia prima dell'Unità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- L'educazione nel Mediterraneo nordoccidentale. La Sardegna e la Toscana in età moderna
L'educazione nel Mediterraneo nordoccidentale. La Sardegna e la Toscana in età moderna
Titolo | L'educazione nel Mediterraneo nordoccidentale. La Sardegna e la Toscana in età moderna |
Curatori | F. Pruneri, F. Sani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Ricerche. Pedagogia e scienze dell'educazione |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 07/2008 |
ISBN | 9788834316443 |
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90