Apprendere, parlare e capire una lingua significa mettere in gioco le capacità legate allo sviluppo delle facoltà sensoriali: vedere, toccare, ascoltare. Negli ultimi anni molte ricerche si sono concentrate sul ruolo dei singoli sensi ma è difficile trovare un lavoro che renda possibile una riflessione globale sul rapporto tra linguaggio e percezione da più punti di vista. Questo testo, invece, ospita autorevoli contributi, di grande attualità, e fa dialogare in modo critico e costruttivo le discipline che ne sono protagoniste: la linguistica, la psicologia, la filosofia del linguaggio e della mente e le neonate scienze cognitive.
- Home
- Lingua
- Lingua: argomenti e opere generali
- Linguaggio e percezione. Le basi sensoriali della comunicazione linguistica
Linguaggio e percezione. Le basi sensoriali della comunicazione linguistica
Titolo | Linguaggio e percezione. Le basi sensoriali della comunicazione linguistica |
Curatori | R. Contessi, M. Mazzeo, T. Russo |
Argomento | Lingua Lingua: argomenti e opere generali |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 203 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 11/2002 |
ISBN | 9788843024315 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,10
€9,60
€31,60
Il vocabolario della lingua latina. Latino-italiano, italiano-latino-Guida all'uso
Luigi Castiglioni, Scevola Mariotti
Loescher
€81,00