Associazione PA Social e Istituto Piepoli, in considerazione delle numerose attività condotte nel corso degli anni sul tema della nuova comunicazione (web, social network, chat, intelligenza artificiale) e verificate le importanti trasformazioni che negli ultimi anni hanno coinvolto la vita quotidiana dei cittadini italiani, con particolare riferimento al rapporto con la Pubblica Amministrazione, i servizi pubblici, le imprese, dovute alla nascita e allo sviluppo di nuovi strumenti di comunicazione, istituiscono l'Osservatorio sulla Comunicazione Digitale. L'Osservatorio, di cui è direttore Livio Gigliuto, rappresenta il naturale sbocco di una lunga collaborazione tra i due Enti fondatori, che ha prodotto una profonda e articolata serie di studi sul rapporto tra italiani, comunicazione digitale, pubblica amministrazione e imprese.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'Italia che comunica in digitale
L'Italia che comunica in digitale
Titolo | L'Italia che comunica in digitale |
Curatore | Livio Gigliuto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Scaffale del nuovo millennio, 196 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 226 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788863182385 |
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50