Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Italia e le origini del mondo globale

L'Italia e le origini del mondo globale
Titolo L'Italia e le origini del mondo globale
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana I libri di Viella, 518
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 376
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9791254697696
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quando, come e in quali forme l’Italia è entrata nel mondo globale? Quando abbiamo smesso di guardare al nostro Paese come fosse agganciato alla sola Europa o al mondo atlantico più in generale? Quando i cittadini italiani hanno ampliato la loro visione del mondo? E come hanno interpretato, percepito, vissuto, valutato, criticato, governato lo Shock of the Global? Il volume si propone di rispondere a queste domande esplorando il fenomeno della globalizzazione, che ha avuto impatti diversi nelle singole storie nazionali, con tempi, modalità e percorsi differenti. Gli anni Settanta hanno rappresentato il momento in cui ha bussato alla porta degli italiani, modificando in parte le loro culture e le loro abitudini. Per seguire l’impatto del mondo globale in Italia, l’analisi ha tenuto in considerazione quattro livelli: le svolte politiche, i mutamenti socio-economici, i cambiamenti culturali e le trasformazioni religiose.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.