Lo studio del contributo della cultura italiana alla Riforma protestante ha coinvolto e continua a coinvolgere una lunga filiera di indagini che si snodano tra diverse discipline, dalla storia della religione alla storia della letteratura, dalla storia delle idee alla storia del libro, sino, in tempi più recenti, alla storia della lingua. Il volume si propone di dare un contributo agli studi su Riforma e cultura italiana, mettendo in valore le plurime competenze e metodologie di specialisti di diversi ambiti disciplinari. Un'attenzione peculiare, per quanto non esclusiva, è dedicata allo studio del contesto svizzero. Crocevia naturale di tante esperienze della storia culturale europea, la Svizzera è stata anche, per motivi meramente geografici, un punto d'incontro tra area cattolica e area protestante, nonché superficie d'intersezione tra l'area linguistico-culturale italiana e le aree di lingua tedesca e francese in cui la Riforma nacque e conobbe alcuni dei più precoci e più vasti svolgimenti.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'italiano e la Riforma. Atti del Convegno di Berna 16-17 febbraio 2023
L'italiano e la Riforma. Atti del Convegno di Berna 16-17 febbraio 2023
Titolo | L'italiano e la Riforma. Atti del Convegno di Berna 16-17 febbraio 2023 |
Curatori | Giovanna Cordibella, Lorenzo Tomasin |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna, 26 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 338 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788846770974 |
€34,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00