Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo spazio di libertà sicurezza e giustizia. A vent'anni dal Consiglio Europeo di Tampere

Lo spazio di libertà sicurezza e giustizia. A vent'anni dal Consiglio Europeo di Tampere
Titolo Lo spazio di libertà sicurezza e giustizia. A vent'anni dal Consiglio Europeo di Tampere
Curatori ,
Collana Freedom, security and justice: european legal studies, 4
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 560
Pubblicazione 04/2020
ISBN 9788893917568
 
40,00

 
0 copie in libreria
Questo volume sviluppa una riflessione sull’evoluzione dello Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, probabilmente inattesa all’interno del Trattato di Maastricht, ove esso poteva apparire come un coacervo di competenze incomplete in materie disparate. La sua definizione pareva inizialmente un ossimoro, nonostante l’obiettivo di contemperare i valori, tendenzialmente antagonisti della libertà e della sicurezza, i quali, anche per non contraddire il terzo valore, rappresentato dalla giustizia, devono essere bilanciati fra loro alla luce della Carta dei diritti fondamentali e del principio di proporzionalità. Oggi tale Spazio è diventato una delle aree più dinamiche sotto il profilo dell’adozione di nuovi atti che stanno producendo, anche grazie all’uniforme interpretazione della Corte di giustizia, un riavvicinamento delle legislazioni degli Stati UE basato sui principi di mutua fiducia e leale cooperazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.