"Lontano vicinissimo Ultrablu" è il progetto inaugurale della nuova sede di Ultrablu, associazione che dal 2017 promuove attività artistiche generate dalla (neuro)diversità. Un catalogo e una mostra, a cura di Arianna Desideri, per presentare le opere degli autori che sperimentano all’interno dell’atelier di arti visive, performative e digitali. Soggetti, tecniche e storie eterogenee danno espressione allo sguardo neurodivergente, alle sue forme e peculiarità, in un dialogo collettivo in cui rintracciare singoli percorsi e immaginari, oltre che affinità e discontinuità con i movimenti dell’Art brut e dell’Outsider Art. Ma soprattutto, "Lontano vicinissimo Ultrablu" è un invito aperto, è una prospettiva, un augurio; è una soglia da attraversare per (de)costruire mondi possibili e il rapporto con l’altro, per ripensare comunità dove la diversità è un valore d’apprendimento reciproco, una risorsa relazionale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Lontano vicinissimo ultrablu. Ediz. italiana e inglese
Lontano vicinissimo ultrablu. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Lontano vicinissimo ultrablu. Ediz. italiana e inglese |
Curatore | Arianna Desideri |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Ultrablu |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 10/2020 |
Numero edizione | 2022 |
ISBN | 9788831952255 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00