Quindici saggi di studiosi a livello internazionale che costruiscono una storia dell'arte a Lucca dal Medioevo al Novecento attraverso i suoi archivi. Si scopriranno così il ruolo avuto dal clero e dai parrocchiani nella costruzione e nella decorazione delle chiese, la vita quotidiana degli artisti e il rapporto non sempre facile con la committenza, le inquietudini di nobili ambiziosi, lo sforzo della borghesia industriale alla ricerca di una immagine adeguata al proprio ruolo e tanti altri aspetti di una città ancora poco conosciuta e studiata.
Lucca città d'arte e i suoi archivi. Opere d'arte e testimonianze documentarie dal Medioevo al Novecento
Titolo | Lucca città d'arte e i suoi archivi. Opere d'arte e testimonianze documentarie dal Medioevo al Novecento |
Curatori | M. Seidel, R. Silva |
Argomento | Opere di consultazione Musei e museologia |
Collana | Kunsthistoriches Institut in Florence |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 464 |
Pubblicazione | 03/2002 |
ISBN | 9788831778671 |