Rappresentare il tempo e lo spazio, o la loro impercettibile, seppur profonda assenza, ha trovato nella sensibilità di alcuni grandi maestri della metafisica uno spunto e uno stimolo creativo che li ha condotti oltre la raffigurazione della realtà. Luciano Bonetti, con questi nuovi lavori incentrati sulle variabili costanti di spazio, forma e colore, elementi fondanti della grande pittura dal ‘400 in avanti, trova una sintesi espressiva e visionaria tra sperimentazione e tradizione. L’arte è come un viaggio alla scoperta di se stessi e del mondo e in questo inaspettato approccio stilistico e concettuale di Luciano Bonetti si percorre la strada della rinascita.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Luciano Bonetti. La finestra sul tempo
Luciano Bonetti. La finestra sul tempo
Titolo | Luciano Bonetti. La finestra sul tempo |
Curatore | Guido Folco |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | I maestri del museo Miit |
Editore | Italia Arte |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788894449730 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00