I saggi riuniti in questo volume rappresentano non solo un omaggio, peraltro largamente dovuto, a uno dei più grandi ingegni della tradizione intellettuale europea nell'occasione dei cinquecento anni della composizione del suo celeberrimo libello, ma sono anche e soprattutto uno sforzo non comune per organizzare uno specchio sufficientemente rappresentativo di parecchie delle attuali tendenze della ricerca internazionale su Machiavelli. Dall'Italia, dall'Europa, dall'America, italianisti, filosofi e storici riflettono sulle frontiere più avanzate della Machiavelli-Forschung, proponendo questioni filologiche, indagini sulla eccezionale e multiforme fortuna - nei più diversi contesti geografici e storico-politici - di uno degli autori più letti e più influenti dell'età moderna, e analisi ravvicinate delle questioni più radicali implicite nel suo pensiero.
Machiavelli Cinquecento. Mezzo millennio del «Principe»
Titolo | Machiavelli Cinquecento. Mezzo millennio del «Principe» |
Curatori | G. M. Anselmi, R. Caporali, C. Galli |
Collana | Filosofie, 389 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 10/2015 |
ISBN | 9788857529714 |