Il presente volume raccoglie ventidue scritti dedicati e offerti a Luca Curti da altrettanti allievi ed amici. La generosa e multiforme attività del docente e dello studioso ha informato la vasta gamma d’argomenti di tali contributi che spaziano dal medioevo dantesco e dall’Umanesimo agli studi su Carducci e sul Novecento; non mancano inoltre indagini sulla lingua e sulla didattica, nonché la sintesi di un progetto presentato nell’ambito del bando comunitario Horizon 2020.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Maestra ironia. Saggi per Luca Curti
Maestra ironia. Saggi per Luca Curti
Titolo | Maestra ironia. Saggi per Luca Curti |
Curatori | Francesca Nassi, Antonio Zollino |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Novecento. Testi e critica, 4 |
Editore | Agorà & Co. (Lugano) |
Formato |
![]() |
Pagine | 302 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788889526101 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00