Masaccio è il giovane autore della Madonna col Bambino, detta "del solletico", raffigurata in una tavoletta non più grande di un libro, un’anconetta per la devozione privata. È stupefacente accorgersi di quanta perizia tecnica e sapienza psicologica l’artista abbia saputo infondere in questo dipinto, in cui Maria gioca con suo Figlio, accarezzandolo sotto il mento con due dita alzate. La tenera attitudine, che evoca la benedizione, si tramuta in solletico, suscitando la difensiva e divertita reazione del Bambino espressa con un riso spontaneo e con le manine aggrappate al polso della Madre. Sul retro della tavola si prospetta lo stemma del committente Antonio Casini, un principe della Chiesa creato prete cardinale del titolo di San Marcello nel 1426, data di riferimento anche per l’esecuzione dell’opera. Teologo e umanista, egli si distinse come mecenate di opere raffinatissime tra Siena, Firenze, Grosseto e Roma, fra le quali, la Madonna di Masaccio si configura come un tangibile segno del legame intenso del Casini con la Vergine.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Masaccio. Madonna del solletico. L’eredità del cardinal Antonio Casini, principe senese della Chiesa
Masaccio. Madonna del solletico. L’eredità del cardinal Antonio Casini, principe senese della Chiesa
| Titolo | Masaccio. Madonna del solletico. L’eredità del cardinal Antonio Casini, principe senese della Chiesa |
| Curatori | Marilena Caciorgna, Cristina Gnoni Mavarelli |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Sillabe |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 01/2021 |
| ISBN | 9788833402369 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

