Un libro difficile da definire perché racconta un progetto difficile da spiegare. Un po’ catalogo di mostra, un po’ pamphlet, un po’ gioco, un po’ provocazione. Un libro che mette a confronto due artisti – dei quali uno certamente “vero”, Max Papeschi, e uno forse no, Max Fontana – che presentano ciascuno una selezione di opere assolutamente irriverenti accompagnate da testi surreali, citazioni a sorpresa, commenti perentori, tabù messi a dura prova. Un ritratto fra pop e dada del tempo in cui viviamo e dell’immaginario corrente, delle nostre paure nascoste e di quelle manifeste. Uno scontro, una messinscena che ci costringere a riflettere sul senso dell’arte contemporanea, sulle icone della cultura popolare, sul peso e significato della politica e delle ideologie al tempo dei social e in definitiva su ciò che è vero e ciò che è falso.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Max vs Max. Papeschi Max , Parente Massimiliano
Max vs Max. Papeschi Max , Parente Massimiliano
Titolo | Max vs Max. Papeschi Max , Parente Massimiliano |
Curatore | Gianluca Marziani |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788809876828 |
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00