Con il contributo di eminenti studiosi di diversi ambiti disciplinari, il libro offre ai lettori la possibilità di condividere nuove prospettive sulle connotazioni che la cultura mediterranea ha impresso al senso del paterno e trovare un'occasione per chiedersi se portino ancora, in che misura, con quale consapevolezza e quali ritorni emotivi il proprio Anchise sulle spalle.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Mediterraneo, Padre. Il senso paterno nella cultura mediterranea
Mediterraneo, Padre. Il senso paterno nella cultura mediterranea
| Titolo | Mediterraneo, Padre. Il senso paterno nella cultura mediterranea |
| Curatori | A. Francomano, D. La Barbera |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Nuova IPSA |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 07/2011 |
| ISBN | 9788876764592 |
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

