Il libro presenta una guida alla lettura di Gregor von Rezzori. Critici e scrittori di diverse aree culturali e geografiche, da Tabucchi al regista tedesco Schlondorff, da Magris a J. Banville, da Boris Biancheri alla giovane e già "classica" Zadie Smith, si sono misurati con una figura di intellettuale di grande modernità e di ampio spettro. Diviso in tre sezioni, il libro raccoglie nella prima brevi ritratti del "personaggio" Rezzori; la seconda è invece dedicata a saggi critici sulle principali opere dello scrittore; nella terza viene infine pubblicata un'ampia scelta del diario del '43. Conclude il volume una cronologia e una bibbliografia completa dell'opera di Rezzori.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Memoria e disincanto. Attraverso la vita e l'opera di Gregor von Rezzori
Memoria e disincanto. Attraverso la vita e l'opera di Gregor von Rezzori
| Titolo | Memoria e disincanto. Attraverso la vita e l'opera di Gregor von Rezzori |
| Curatore | A. Landolfi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Quodlibet |
| Editore | Quodlibet |
| Formato |
|
| Pagine | 243 |
| Pubblicazione | 02/2006 |
| ISBN | 9788874621262 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

