Zhang Dali (Harbin, 1963) è uno dei più noti artisti contemporanei cinesi: pittore, scultore, performer, fotografo, nonché padre della graffiti art in Cina, arte di strada che conobbe per la prima volta proprio a Bologna, dove arrivò nel 1989 subito dopo i tragici fatti di Piazza Tian'anmen. Obiettivo della sua arte è raccontare la trasformazione storica, sociale ed economica che ha investito la Cina negli ultimi trent'anni. Utilizzando diverse tecniche espressive - graffiti, pittura, stampa, scultura, fotografia, installazioni e performance - Zhang Dali documenta la storia sociale di una cultura in radicale sviluppo e trasformazione. La sua arte è frutto di uno sguardo profondamente umano e partecipe sulla Cina contemporanea e le sue drammatiche contraddizioni, sui rapidissimi cambiamenti che la crescita esplosiva del capitalismo ha portato con sé negli ultimi trent'anni: dalle condizioni di vita dei lavoratori ridotti alla serialità, all'incessante urbanizzazione che fagocita la tradizione. Meta-Morphosis, la mostra che Palazzo Fava gli dedica, è la sua prima antologica in Italia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Meta-Morphosis di Zhang Dali
Meta-Morphosis di Zhang Dali
Titolo | Meta-Morphosis di Zhang Dali |
Curatore | Marina Timoteo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Bononia University Press |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788869233166 |
€28,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00