L'ANPEC - Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici in questa opera raccoglie i contributi scientifico-culturali con cui i pedagogisti clinici argomentano e chiariscono i motivi che li spingono a sostenere la necessità di chiedere che il Ministero dell'Istruzione, così denominato, debba altrimenti denominarsi Ministero dell'Educazione. Un'opera che mostra l'imperativa necessità di un mutamento e la speranza nella rinascita di una Scuola innovativa e altamente educante.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Ministero dell'educazione
Ministero dell'educazione
Titolo | Ministero dell'educazione |
Curatore | ANPEC |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Pedagogia clinica-pedagogista clinico |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9791259842916 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90