La creazione, il rito, la tradizione, l'alfabeto come conoscenza mistica, l'alchimia delle lettere e il mistero dei numeri, il golem, il male e l'albero della vita: questa antologia è stata pensata per consentire al lettore di conoscere le testimonianze dirette di una delle tradizioni esoteriche di maggiore profondità simbolica. Accanto ai grandi classici si trovano alcuni scritti meno noti; le diciotto opere tradotte sono collegate tra loro da una comunanza di motivi e di rimandi interni, tanto da poter essere pensate come un curriculum di studi cabbalistici. Introduzione e appendice bibliografica di Giulio Busi. Completa l'edizione l'indice bibliografico, l'indice analitico e il glossario.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Mistica ebraica. Testi della tradizione segreta del giudaismo dal III al XVIII secolo
Mistica ebraica. Testi della tradizione segreta del giudaismo dal III al XVIII secolo
Titolo | Mistica ebraica. Testi della tradizione segreta del giudaismo dal III al XVIII secolo |
Curatori | G. Busi, E. Loewenthal |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Einaudi tascabili. Biblioteca |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | LXXII-728 |
Pubblicazione | 08/2021 |
ISBN | 9788806250867 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00