Nato (come dichiara il titolo), sulla scorta del lavoro del Teatro delle Albe (Eresia della felicità. Creazione a cielo aperto per Majakovskij), dall’intensa esperienza laboratoriale "Leggere Cattafi a scuola", che ha coinvolto decine di ragazzi dei licei di Messina, Barcellona Pozzo di Gotto, Giardini Naxos, il volume rievoca la figura di Bartolo Cattafi, tra i più importanti poeti del Novecento siciliano, ricostruendone stile e importanza all’interno del panorama poetico italiano. A impreziosire il libro, in appendice, il poemetto, dedicato a Cattafi: Misurare/S-misurare.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Misurare. Creazione a cielo aperto per Bartolo Cattafi
Misurare. Creazione a cielo aperto per Bartolo Cattafi
| Titolo | Misurare. Creazione a cielo aperto per Bartolo Cattafi |
| Curatore | Dario Tomasello |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | I materiali |
| Editore | Cue Press |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 07/2024 |
| ISBN | 9788855103459 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

