Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Miya Miya. Riflessioni da uno scoglio di confine

Miya Miya. Riflessioni da uno scoglio di confine
Titolo Miya Miya. Riflessioni da uno scoglio di confine
Curatori , , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Paceinsieme... alle radici dell'erba, 1
Editore Edizioni La Meridiana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9791256260492
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
“Miya Miya”, in arabo, significa “va tutto bene”. Una frase che diventa simbolo di speranza nonostante il mare, le barche sovraffollate, la paura e il dolore, perché quelle parole rappresentano il desiderio di credere in un futuro migliore, per chi arriva e per chi accoglie. Questo libro è un diario collettivo, nato dall’esperienza di giovani medici impegnati sul molo Favaloro di Lampedusa; racconta l’incontro tra chi approda, segnato da viaggi impossibili, e chi tende una mano con solidarietà e con cura. Le pagine si riempiono di emozioni, riflessioni e testimonianze intense, mostrando il volto umano della migrazione. Un volto fatto di paura e resilienza, di gesti semplici e potenti, di lingue diverse che si incontrano per trovare un significato comune. Accompagnate da immagini evocative, queste storie parlano non solo di chi arriva, ma anche di chi sceglie di restare accanto. “Proteggere persone, non confini”, recita una scritta sul molo. Il libro ci invita proprio a questo: riflettere su ciò che ci unisce oltre le differenze, oltre il mare. Un inno alla vita che resiste nonostante tutto e un messaggio universale di speranza e di grande umanità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.