Il volume racconta quanto è accaduto ai principali edifici monumentali e ai centri storici di sei medie e grandi città italiane (Brescia, Catanzaro, Cosenza, Messina, Milano e Roma) ferite dai bombardamenti alleati del secondo conflitto mondiale. La documentazione dei presidi di difesa antiaerea per gli edifici considerati di maggior pregio, la valutazione dei danni sofferti da chiese e palazzi storici e dal fitto tessuto della città antica, la messa a punto, al termine delle ostilità, degli strumenti urbanistici per la ricostruzione dei luoghi sinistrati, l'illustrazione dei criteri d'intervento e, infine, il dibattito attorno ai principali cantieri di restauro compongono la trama entro cui s'articola l'esposizione dei singoli episodi. Ne emerge un quadro di sconsolante distruzione, ma anche il profilo di un'epoca di grande impegno ricostruttivo alimentato da un dibattito disciplinare, non sempre coerente con i principi di tutela da tempo enunciati, ma oltremodo ricco e vivace. Conclude il testo la rassegna commentata d'alcuni periodici milanesi e romani dell'epoca e lo spoglio della documentazione, conservata presso l'Archivio centrale dello stato (Roma), attinente l'attività promossa dal ministero della Pubblica istruzione (Direzione generale per l'Antichità e Belle arti) e dalla Subcommission for Monuments Fine Arts & Archives dell'esercito alleato, per la protezione dei principali monumenti italiani e la riparazione dei danni provocati dai bombardamenti aerei.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Monumenti alla guerra. Città, danni bellici e ricostruzione nel secondo dopoguerra
Monumenti alla guerra. Città, danni bellici e ricostruzione nel secondo dopoguerra
Titolo | Monumenti alla guerra. Città, danni bellici e ricostruzione nel secondo dopoguerra |
Curatore | G. P. Treccani |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storia urbana, 15 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 10/2007 |
ISBN | 9788846489265 |
€30,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00