Il Museo Ottocento Bologna, ha sede in piazza San Michele 4/C, davanti a Corte Isolani, su Strada Maggiore, asse che collega il Museo internazionale e biblioteca della Musica, il Museo Davia Bargellini, Casa Morandi e il Museo Civico del Risorgimento. Il museo è costituito da 12 sezioni espositive con una collezione permanente di 85 opere divisa per nuclei tematici, tra dipinti a olio, acquerelli, disegni e bozzetti, documentando le principali correnti stilistiche del “secolo lungo” visto dagli artisti dell’area bolognese. Il museo è anche un centro di ricerca e organizza mostre temporanee ed eventi. Il presente volume ne rappresenta il catalogo, con testi in italiano e inglese.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Museo Ottocento Bologna. Guida al museo-Museum guide book
Museo Ottocento Bologna. Guida al museo-Museum guide book
| Titolo | Museo Ottocento Bologna. Guida al museo-Museum guide book |
| Curatore | Francesca Sinigaglia |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
| Collana | Arte |
| Editore | Edizioni Pendragon |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 05/2023 |
| ISBN | 9788833645667 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00

