Edizioni Pendragon: Arte
I pittori della Metacosa. A quasi mezzo secolo dall'esordio al Palazzo Paolina di Viareggio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 224
Alla fine degli anni Settanta in Italia nacque il movimento artistico della Metacosa: esponenti del nuovo indirizzo pittorico furono Giuseppe Bartolini, Gianfranco Ferroni, Bernardino Luino, Sandro Luporini, Lino Mannocci e Giorgio Tonelli. Successivamente, nel 1983, si aggiunse Giuseppe Biagi. Sette artisti e sette luci diverse per qualità e consistenza, per stile e poesia, riunite attorno a un’idea: desiderosi di rappresentare il reale e al contempo distanziarlo. Nel nome tutto il programma, in netto contrasto con l’astrattismo e l’omogeneizzata stravaganza della produzione di quegli anni. Sognatori e visionari, questi ragazzi del secolo scorso tornano in mostra a Viareggio dopo 40 anni dalla prima esposizione, e questo catalogo raccoglie la produzione della loro vita artistica.
Museo Ottocento Bologna. Guida al museo-Museum guide book
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il Museo Ottocento Bologna, ha sede in piazza San Michele 4/C, davanti a Corte Isolani, su Strada Maggiore, asse che collega il Museo internazionale e biblioteca della Musica, il Museo Davia Bargellini, Casa Morandi e il Museo Civico del Risorgimento. Il museo è costituito da 12 sezioni espositive con una collezione permanente di 85 opere divisa per nuclei tematici, tra dipinti a olio, acquerelli, disegni e bozzetti, documentando le principali correnti stilistiche del “secolo lungo” visto dagli artisti dell’area bolognese. Il museo è anche un centro di ricerca e organizza mostre temporanee ed eventi. Il presente volume ne rappresenta il catalogo, con testi in italiano e inglese.
La crocifissione nella pittura, nella scultura e nel cinema. Un viaggio lungo due millenni
Massimo Primavera
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 251
In questo racconto per immagini, Massimo Primavera passa in rassegna le raffigurazioni della Crocifissione coprendo un lungo arco di secoli, dalle espressioni artistiche dei primi cristiani fino ad arrivare al cinema dei giorni nostri. Un volume unico nel suo genere che – dagli ingenui graffiti catacombali fino alle tecniche digitali e alla realtà virtuale – illustra metodologie, strumenti e stili attraverso i quali l’uomo ha cercato di rappresentare l’immagine sacra.
Arte, amica mia
Eugenio Riccomini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 190
È uno sguardo dietro alle quinte quello che Eugenio Riccòmini propone ai propri lettori. Attraverso il racconto di alcuni dei più rilevanti eventi artistici del secondo '900 italiano, con la confidenza di un vecchio amico, l'autore svela processi, decisioni e riflessioni che hanno portato a quelle grandi imprese. Ecco allora che ci si troverà a pochi centimetri dagli affreschi del Correggio durante il restauro della cupola del Duomo di Parma, oppure pronti a recarsi oltrecortina diretti all'Hermitage di Leningrado per allestire la mostra di arte italiana del 1973 promessa all'ambasciatore sovietico, o ancora a organizzare la grande esposizione sull'arte del Settecento emiliano del 1979. Un racconto di mostre, restauri, ricerche, acquisizioni, saggi, cataloghi e soprattutto di amici e colleghi che hanno accompagnato una vita nella quale l'arte è stata compagna, fonte di gioia.
Luoghi sos-pesi
Luca Maria Castelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2021
pagine: 63
«Ritengo che questo volume fotografico ci offra una buona occasione di riflessione sulle potenzialità che hanno i luoghi dismessi. Spazi rimasti fermi ma pronti a ripartire, a riattivarsi appena si presenti l'occasione. Quella della ex-cabina Enel, spazio che il Comune di Bologna ha messo a disposizione delle associazioni attraverso un avviso pubblico, sarà una grande ripartenza, ne sono certo.» (Virginio Merola)
Identità sospese
Davide Peretti Poggi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2021
pagine: 63
“La scommessa di Davide Peretti Poggi è più radicale, più ardua. Viene dopo l’eclissi del volto umano nell’arte del Novecento, dopo le scarnificazioni e gli sfiguramenti di Fautrier, di Giacometti, di Bacon. Ne ha riconosciuto e assimilato i significati e le ragioni, e cerca di andare oltre, puntando ostinatamente sugli strumenti artigianali della pittura e guardando alla storia, compresa quella delle avanguardie, con uno sguardo prospettico, che è lo speculare opposto dei pompierismi e dei citazionismi postmoderni.” (Dall'introduzione di Guido Armellini)
La casa di Ulisse. Pellegrino Tibaldi nell’Accademia delle Scienze
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2021
pagine: 132
Molto è stato scritto sul palazzo cinquecentesco voluto dal Cardinale Poggi, tuttavia è mancata fino ad oggi la giusta attenzione nei confronti del capolavoro pittorico di Pellegrino Tibaldi che, nell’appartamento di piano terra del palazzo, narra l’avventuroso viaggio di Ulisse ispirato ai canoni della lezione romana di Raffaello e di Michelangelo. Certamente il ciclo dei dipinti tibaldeschi dovette risentire del clima culturale che la figura del cardinale sollecitava. L’appartamento del Cardinale e il piano nobile del palazzo avrebbero ospitato dal 1711, per volere del Senato cittadino, l’Istituto delle Scienze e la sua Accademia. Successivamente, nel 1804, a seguito della riforma napoleonica delle università e del riassetto urbanistico dell’area di strada San Donato, l’Università lasciava l’antica sede dell’Archiginnasio e si insediava in quello stesso palazzo. Questo volume mostra l’assetto attuale della sede dell’Accademia e ripercorre questa preziosa parte di Palazzo Poggi. Realizzato dall’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna in collaborazione con Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Severo Pozzati in arte Sepo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2021
pagine: 118
"Che Severo Pozzati (1895-1983) sia stato, fra le due guerre, il maggior autore di manifesti italiani e uno dei tre maggiori in Europa è ormai noto a tutti; che sia anche stato una personalità eminente fra i pittori postcubisti parigini forse è un fatto che appare chiaro a molti; ma che sia un grande, un grandissimo pittore, e non solamente perché autore di bozzetti di manifesti, ma anche perché maestro nella invenzione di una immagine che ha pochi eguali dentro e fuori dei nostri confini, questo veramente deve diventare consapevolezza di molti in Italia". Il presente volume costituisce il catalogo di un'omonima mostra a cura di Riccardo Betti tenutasi a Pieve di Cento (Bo) dal 4 settembre 2021 al 4 marzo 2022.
Cieli aperti-Open skies
Giovanni Raffa, Laura Renzi, Gianluca Busi, Mara Zanette
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2021
pagine: 240
Iconografia contemporanea in Italia. Presentazione di Ernesto Vecchi
Storia della xilografia in Italia nel secolo XX
Gianfranco Schialvino
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 511
L'arte della Xilografia ha conosciuto in Italia momenti di grande splendore. Dalla metà del Cinquecento fino alla fine dell'Ottocento venne praticata come tecnica di supporto alla tipografie, per adornare i volumi a stampa. Dall'inizio del XX secolo, nuovi correnti artistiche donarono a questa specifica tecnica (lo ricordiamo: è la stampa tipografica a partire da una matrice di legno incisa) una linfa artistica di grande valore, facendola diventare una vera e propria tecnica artistica a se stante. Questo volume di Gianfranco Schialvino, artista e storico dell'arte xilografica, racconta il XX secolo attraverso l'opera di oltre 500 artisti, illustrando la loro attività e donandoci preziose informazioni sul loro percorso artistico. È un racconto che parte dai grandi Maestri di inizio Novecento (De Carolis, Nonni, Moroni, Boccolari...) e arriva fino ai contemporanei. Un volume per tutti gli amanti dell'incisione.
Fra innocenza e ossessione. Disegni e xilografie di Edorado Fontana
Edoardo Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 52
Superiori agli angeli. Dipingere la Trinità di Rublëv: un manuale interattivo
Gianluca Busi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 160
Questo libro - di nuovissima concezione - apre piste inedite spalancando nuove frontiere per l'iconografia e il suo insegnamento. Nella prima parte il lettore potrà addentrarsi tra le coordinate teologiche e storico-artistiche attraverso cui entrare nel cuore e nella profondità dell'icona. La seconda parte è un vero e proprio manuale a uso dell'iconografo già esperto che permette di realizzare una copia conforme della Trinità di Rublev. A questo scopo sono pubblicati il disegno preparatorio, la tabella cromatica, i preziosi e inediti studi con le matite rosse Faber-Castell Polycromos... e grazie ai links online vengono messi a disposizione anche la sequenza fotografica completa e 40 filmati interattivi. Prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi.