L’iconografia dell’arte musicale è un campo di ricerca notevole per il suo carattere interdisciplinare intrinseco, che coinvolge una vasta gamma di specialisti all'interno e oltre i confini della musicologia, comprendendo, tra gli altri, etnologi, storici culturali, storici dell'arte, archeologi e storici della religione. L'obiettivo di questo volume è quello di integrare l’arte coroplastica con l'iconografia musicale nel corpus delle fonti e della documentazione per lo studio della musica antica e di considerare le figurine di musicisti maschili e femminili come emblematiche dello stretto legame tra la pratica musicale e le sfere religiose e rituali, contribuendo alla ricostruzione di ciò che la musica e la produzione di musica significava per le società antiche.
Musicians in ancient coroplastic art. Iconography, ritual contexts, and functions
| Titolo | Musicians in ancient coroplastic art. Iconography, ritual contexts, and functions |
| Curatori | Angela Bellia, Clemente Marconi |
| Collana | Telestes. Studi ricerche di archeologia musicale nel mediterraneo, 2 |
| Editore | Ist. Editoriali e Poligrafici |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 12/2016 |
| ISBN | 9788881474585 |

