Sono appena arrivati. Sono in Italia da decenni o dalla generazione precedente. Sono giovani. Sono adulti. Sono venuti per lavorare, per studiare, per scappare da guerre e sopraffazioni. Per vivere. Hanno storie tutte diverse, ma tutte ugualmente ricche di riflessioni che aiutano a comprendere meglio cosa sia il mondo in cui viviamo oggi. Antologia dei racconti finalisti del concorso DiMMi, Diari Multimediali Migranti 2023. Opere di: Basheer Aldabbagh, Samanta Amet, Adjibo Balde, Daniela Cociorva, Lorna Duldulao, Jallow Kissima, Sahar Ben Khiria, Manijeh Moshtagh Khorasani, Omar Jarju, Adnan Abdinuur Mohamed, Sonia Lima Morais, Khady Sene , Laura Soldati, Salif Thioune, Elizabeth Terry, Pracsid Manel Warnakulasuriya Thamel. Prefazione di Maria Chiara Rioli e Federica Manzoli. Postfazione di Jasemina Zeqiraj.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Nella stessa acqua. DiMMi. Storie migranti
Nella stessa acqua. DiMMi. Storie migranti
Titolo | Nella stessa acqua. DiMMi. Storie migranti |
Prefazione | Maria Chiara Rioli, Federica Manzoli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Terre di Mezzo |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791259962799 |