Il 12 aprile 1964 nasceva la cantina "Terre Cortesi Moncaro", una cooperativa chiamata a confrontarsi con un passaggio epocale, caratterizzato da un sistema agricolo arcaico. L'Italia e le Marche conoscevano allora una crescita economica senza precedenti. Una ripresa tuttavia non sempre accompagnata da un'equa ridistribuzione del reddito tra i lavoratori. Spettò alla Moncaro, ancora "Cooperativa tra produttori del verdicchio di Montecarotto", evitare il fallimento del sistema agricolo locale mediante un duplice sforzo: garantire un'occupazione e un futuro alle masse rurali del territorio e valorizzare il prodotto d'eccellenza dell'entroterra marchigiano, il verdicchio Doc. Dopo cinquant'anni di vita, la Moncaro vanta un percorso che la pone tra le più grandi realtà cooperative delle Marche.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Nella terra del verdicchio. I cinquant'anni della Moncaro
Nella terra del verdicchio. I cinquant'anni della Moncaro
| Titolo | Nella terra del verdicchio. I cinquant'anni della Moncaro |
| Curatore | L. Febo |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | SGEdizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 410 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| ISBN | 9788899071059 |
€26,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

