"Non solo denaro: sviluppo e capacità nella microfinanza solidale" nasce dall'esperienza di studio e ricerca del Gruppo su Valori, Etica ed Economia, nato dalla collaborazione tra l'Università di Torino (Cattedra Raimon Panikkar) e la Fondazione Arbor. Il volume vuole essere un utile strumento per studenti, ricercatori, tecnici dello sviluppo e per tutti coloro che si interessano ai temi della microfinanza, della cooperazione internazionale, ai concetti di empowerment e capacity building, alle metodologie di ricerca e alla valutazione d'impatto dei progetti di sviluppo. "Non solo denaro" è pensato come un volume collettaneo, composto da sei capitoli tra loro indipendenti ma legati da un filo comune: l'esperienza di studio e di ricerca del progetto di sviluppo nato in Andhra Pradesh a opera della Fondazione Arbor.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Non solo denaro. Sviluppo e capacità nella microfinanza solidale
Non solo denaro. Sviluppo e capacità nella microfinanza solidale
Titolo | Non solo denaro. Sviluppo e capacità nella microfinanza solidale |
Curatori | Roberto Burlando, Luca Streri |
Introduzione | Mauro Bonaiuti |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Filosofie dell'economia |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788857563541 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90