Il volume traccia i confini e le principali linee evolutive della diffusione e ricezione di nuove forme di intolleranza e razzismo nella cornice dei territori della Regione Toscana, con uno sguardo ampio anche alle tendenze nazionali e internazionali. I quattro saggi mirano ad illustrare e allo stesso tempo a riflettere sulle modalità attraverso le quali i segnali dell'esistenza di vecchie e nuove forme di intolleranza e discriminazione possano essere correttamente colti nelle loro manifestazioni contemporanee, compresi nella loro influenza nel panorama sociale e politico toscano, e contrastati nel rispetto di atteggiamenti formati attraverso un processo di strutturazione dell'opinione ragionato, informato e consapevole.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Nuovi razzismi e radicalizzazione dell'intolleranza in Toscana
Nuovi razzismi e radicalizzazione dell'intolleranza in Toscana
| Titolo | Nuovi razzismi e radicalizzazione dell'intolleranza in Toscana |
| Curatori | Giorgia Bulli, Nicola Labanca, Elena Mazzini, Orlando Paris |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Fuori collana, 29 |
| Editore | Unicopli |
| Formato |
|
| Pagine | 173 |
| Pubblicazione | 03/2022 |
| ISBN | 9788840022031 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

