C'è una sorta di legge nella storia che afferma la nostalgia e la necessità di una determinata realtà quando essa viene a mancare. Forse è decisiva anche la consapevolezza che non si può vivere solo di reality show, di pubblicità, di sguaiataggine, di moda e di consumi. Le virtù sono certamente cristiane, ma sono anche umane, rendono migliore l'intera società. Ogni virtù, sia cardinale che teologale, è introdotta in maniera provocatoria da Umberto Folena; si prosegue con la sezione biblico-teologica condotta da mons. Monari, ora vescovo di Brescia; c'è poi la spiegazione proposta da don Tonino Lasconi ai ragazzi, ma che anche gli adulti possono apprezzare. Infine ogni singola virtù è "interpretata" da un giornalista, uno scrittore, da un testimone, per verificare se essa è un'esclusiva del cristiano, o se fa ancora bene all'intera società.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Orizzonte virtù. Per una vita buona e felice
Orizzonte virtù. Per una vita buona e felice
Titolo | Orizzonte virtù. Per una vita buona e felice |
Curatore | U. Sartorio |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Mediare |
Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788825020601 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00