Il secondo numero tanto atteso dai cultori dell’arte moderna e contemporanea del “Quaderno” del MO.C.A, il nuovo spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea di Montecatini Terme presente dal 2012. Il volume a cura dell’artista Roberto Giovannelli si propone di approfondire i temi dell’arte nella sua più ampia accezione, tra moderno e contemporaneo, dando la parola ai massimi esperti in materia. In questo numero tra i vari saggi si segnalano un particolare tributo all’artista Vangi di Emanuele Gaudenzi, un Cabianca riscoperto dalla nota studiosa Francesca Dini e un ricordo dell’epoca d’oro del Caffè Giubbe Rosse, luogo di incontro di letterari e artisti nella Firenze del ’800/’900 dalle parole di Francesco Gurrieri. Le rubriche Scraps e Rosolio e Laudano chiudono la rassegna di opere che entrano a far parte della collezione del Museo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Orizzonti del MO.C.A. Riflessioni tra moderno e contemporaneo. Volume Vol. 2
Orizzonti del MO.C.A. Riflessioni tra moderno e contemporaneo. Volume Vol. 2
Titolo | Orizzonti del MO.C.A. Riflessioni tra moderno e contemporaneo. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 |
Curatore | Roberto Giovannelli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Sillabe |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9788833404226 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00